Museo della Civiltà Rurale "Storia - Memoria"
etnografia e antropologia

Il Museo raccoglie quasi 600 pezzi in parte riguardanti la civiltà contadina e in parte cimeli militari dei vari eserciti della Prima Guerra Mondiale (divise, elmetti, attrezzi). Esposti troviamo macinini, taglieri, pentole di terracotta, mortai, il "burcio" per fare il burro, il "brustolin" per la torrefazione del caffè, una grossa grattugia, una prima affettatrice orizzontale e uno "sgranfion" per ripescare le secchie cadute nel pozzo. Sono conservati anche diversi tipi di lume: a olio, a petrolio (il "canfin"), a carburo; una insaccatrice per salsicce, dei tritacarne, la "zolferina", la "brenta" e ancora la mulinella, la rocca, il fuso, l'arcolaio. La raccolta comprende anche un telaio per tessitura a mano, una mietitrice degli anni 30, una seminatrice "a calcole"; diverse testimonianze del gioco dei bambini e della fede religiosa.
info
- Indirizzo
- via Colloredo
- Comune
- Sossano
- CAP
- 36040
- Telefono
- 0444 885220
- Fax
- 0444 888640
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito web
- Comune di Sossano
orari
Domenica 10.00 – 12.00 altri giorni su appuntamento
servizi


costo
ingresso gratuito